menu_orizzontale
04/05/12
IL GIORNO PRIMO E L’OTTAVO/21. Sorpresa: c’è da fare un divorzio!
Categorie:
il giorno primo e l'ottavo
Pubblicato da
don alberto
Il Grande Divorzio - 1
In un post precedente avevo preso spunto dal romanzo Il grande divorzio di C.S. Lewis, del 1945, e mi ero ripromesso di riprenderlo in considerazione. Dopo averci pensato su per un po’, soprattutto dopo essermi sincerato di averlo compreso almeno un pochino, ...
Bye Bye Equitalia
Si sa, l’Italia è il paese dei luoghi comuni. E nonostante siamo nel 2012 andando al Nord c’è ancora chi pensa che il Sud sia solo mafia, pizza e spaghetti, mentre al Sud c’è ancora chi è convinto che il Nord sia una sperduta e desolata landa paludosa, dove si mangia ancora polenta e si cacciano ‘terroni’ vestiti di verdi camicie. Eppure proprio dal Nord, ieri, è partita quella che potrebbe essere una delle tante rivoluzioni economiche del nostro paese.
Inter - Milan: come si dice 'scansamose' in milanese?

E’ strano immaginarlo, ma è realtà. Non è fantasia, semplicemente un dato di fatto: l’interismo è una fede disomogenea. E non solo geograficamente parlando. Esistono, infatti, due tipi di interismi, due correnti di pensiero unite dall’amore per gli stessi colori, divise quando si tratta di valutare chi, tra Milan e Juve, è il maggiore rivale, quello più odiato, quello più detestato. E quale migliore occasione se non questa, visto il derby di domenica e l’attuale situazione di classifica, per far emergere speranze e dubbi della federazione di pensiero neroazzurra.
Alfano: risparmiare 4 miliardi su 800 non è un gran risultato!
Categorie:
Politica
Pubblicato da
Redazione Frews

La storia di Gigi ed Alex e ripartiamo da quel cinque!
Categorie:
Calcio,
Sport
Pubblicato da
Marco Seccia
Ripartiamo da quel cinque. Da quella immagine che immortala due campioni, i due capitani della Juve, ma soprattutto due uomini veri. Un gesto semplice, che avremmo voluto fare tutti per mostrare la vicinanza a Gigi Buffon, il nostro numero uno colpevole di una papera clamorosa. Difficile sapere se questo errore costerà lo scudetto, ma anche se così fosse di certo nessuna croce dovrà essere gettata addosso a Gigi.
Rapporto primavera araba un anno dopo 7: Bahrain
Categorie:
mondo
Pubblicato da
Redazione Frews
La situazione di relativa tranquillità del Barhein, considerato uno degli stati del Golfo più liberali sotto la guida della famiglia Al-Khalifa, espressione della minoranza sunnita, si è interrotta con le proteste iniziate a febbraio 2011 e culminate il 14 marzo 2011 con l’intervento di forze armate e di polizia dei paesi del Consiglio di Cooperazione del Golfo (in particolare Arabia Saudita e Emirati Arabi Uniti) a sostegno del governo del Bahrain.
Qualcosa ci dobbiamo inventare ma anzitutto recuperiamo la speranza
Categorie:
Editoriale
Pubblicato da
Buongiorgio
Coi miei amici al bar, ma non è l'inizio della canzone, ci siamo detti: qualcosa dobbiamo fare. Che cosa vuol dire per un padre di famiglia, che oggi veleggia attorno ai 40, che qualcosa dobbiamo fare? Vuol dire solo reagire e non farsi prendere dalla tentazione della depressione o peggio del suicidio, o davvero trovare tutte le energie ancora disponibili (e ce ne sono) per fare qualcosa di nuovo, di giusto, di equo?
Ridurre le tasse ai creditori è un atto elementare di giustizia
Categorie:
Politica
Pubblicato da
Redazione Frews
Angelino Alfano ha incassato scuse e precisazioni di Mario Monti: “Non era a lui che mi riferivo quando ho condannato chi incita all’evasione fiscale”. Il premier ha anche ammesso che la proposta di Alfano - per chi ha crediti con la Pubblica amministrazione ridurre le imposte in maniera diretta e proporzionale - è del tutto legittima. Ci mancherebbe altro: stiamo parlando di uno Stato indebitato per ben 80 miliardi di euro soprattutto con piccole e medie imprese.
Le elezioni in continente e l'Europa che verrà
Categorie:
mondo
Pubblicato da
Redazione Frews
Si svolgono in tutta Europa numerose e decisive tornate elettorali: il prossimo 6 maggio le presidenziali in Francia, le politiche in Grecia e le amministrative in Italia. Il 9 maggio in Germania si voterà in due Lander: nel Nord Reno e in Vestfalia. Queste elezioni, sia pure di diversa importanza, attraverso le quali si esprimeranno popoli e cittadini, sono destinate ad avere conseguenze politiche imprevedibili. Dopo le decisioni dei mercati e dei finanzieri, sarà la democrazia a prendere la parola e a far conoscere il proprio responso.
Ecco la foto di come sarò nel 2045: agingbooth
Categorie:
buongiorgio
Pubblicato da
Buongiorgio

Boh, mi sembro più magro. Quella ruga un po' così non mi sta male sinceramente e vedo che i miei capelli saranno ancora molto scuri e poco grigi.
L'applicazione per cellulari e tablet si chiama Agingbooth ed è un passatempo divertente. Passatempo in tutti i sensi perchè con un click ti porta via trent'anni.
Iscriviti a:
Post (Atom)