Non c'era il Fantacalcio, non c'era l'uomo partita Sky, ma c'erano le figurine Panini, c'era 90' Minuto e sopratutto c'era lui, "Ago", il grande umile capitano, di quelli che hanno fatto scuola di vita e di attaccamento alla maglia, di lavoro duro, metodico, silenzioso e ragionato. A metà tra il bianco e nero ed il colore, all'Olimpico cantavamo tutti in coro "O Agostino, o Ago, Ago, Agostino Gol". Si giocava a "palletta" in casa, a scuola e si faceva a gara nel chiamarsi Agostino Di Bartolomei, Magica Roma, numero 10.
menu_orizzontale
30/05/12
Torna Beppe Grillo e la sua "boiata quotidiana"
Categorie:
Politica
Pubblicato da
Unknown
"Torna a casa Lassie. Ogni titolo e' bello a mamma sua". Nel 2008 "i nostri Btp detenuti all'estero erano il 54% del totale, nel 2012 sono scesi al 32%. I Bonos spagnoli all'estero si sono quasi dimezzati in quattro anni, dal 60% al 34%". Beppe Grillo è tornato. Il leader del M5S oggi, non avendo nulla da fare, ne ha sparata un'altra delle sue, giusto per mantenere ancora accese le luci della ribaltà. Sul suo blog il comico genovese, da sempre accanito oppositore di politica, banche e poteri forti propone la nazionalizzazione dei nostri istituti bancari.
Di Bartolomei: "eroe" di una infanzia giallorossa
Categorie:
Sport
Pubblicato da
Redazione Frews
Oggi, mentre il mondo del calcio è scosso dal nuovo scandalo delle scommesse, fa bene a tutti noi ricordare le figure positive che, in un passato più o meno recente, hanno reso, agli occhi di tutti gli appassionati (a partire dai bambini), questo un grande sport fatto di valori, di lealtà e di divertimento. Per questo è davvero propizio il diciottesimo anniversario della scomparsa, avvenuta il 30 maggio del 1994, di Agostino
Non sapete come pagare l'Imu? Nessun problema. Le sanzioni sono irrisorie
Categorie:
Società e Varie
Pubblicato da
Unknown

(da www.cgiamestre.com) Non è da escludere, vista la difficile situazione economica, che più di qualcuno non sarà in grado di pagare la prima rata dell’Imu, la cui scadenza, come sappiamo, è prevista entro il prossimo 18 giugno. Quali saranno le conseguenze economiche per queste persone ? La CGIA ha fatto un po’ di conti ed ha stabilito che le sanzioni, se il contribuente pagherà la prima rata dell’imposta entro un anno dalla scadenza (18 giungo 2013), saranno tutto sommato abbastanza irrisorie.
Di Bartolomei: il dispiacere è che ora sei solo un commovente ricordo
Categorie:
Sport
Pubblicato da
Redazione Frews
Agostino di Bartolomei rappresenta, non un ricordo come ogni anno in molti commemorano, ma il capitano della Roma una figura, che per chi ancora vede nel calcio non solo uno sport professionistico ma anche una parte della propria vita di tutti i giorni, importante e rappresentativa della propria città e della propria storia.
Terremoto: Monti vara il "decreto pastrocchio"
Categorie:
Attualità
Pubblicato da
Unknown
Sono passate poche ore dall’ultima
forte scossa che ha fatto tremare l’Emilia e consegnato alla morte altre 16
vite. Una sciagura che ora, dopo le misure messe a punto dal Governo Monti per
fronteggiare l’emergenza e aiutare le popolazioni colpite dal terremoto,
rischia di diventare un macigno per l’Italia intera, già colpita da una crisi
aggravata dall’ondata di tasse introdotte dall’Esecutivo dei tecnici.
'Esistono i tifosi di calcio e poi esistono i tifosi della Roma': Agostino Di Bartolomei
Categorie:
Calcio,
Sport
Pubblicato da
Redazione Frews
Avevo 7 anni e solo allora cominciavo a comprendere la magia del calcio e la passione per una squadra. Eravamo alle soglie dei mondiali statunitensi, una novità per un calcio che sino ad allora aveva acceso i propri riflettori internazionali solamente in zone dove il football era vitale. Segno di un cambiamento inesorabile che da li a poco avrebbe snaturato ed ucciso questo sport. Probabilmente non sapevo ancora chi fosse Agostino.
Terremotati di serie A vs. Terremotati di serie B
Categorie:
Attualità
Pubblicato da
Unknown
Sarà molto difficile per tutti coloro che l'hanno vissuto in prima persona dimenticare la sciagura emiliana. Così come, al contrario, sarà più facile per chi ha avuto la "fortuna" di viverlo come spettatore non ricordare questo terremoto. Sopratutto per quelli che, in casi come questi, si trasformano in vere e proprie arpie del dolore, sciacalli che amano banchettare sui corpi di chi è passato a miglior vita.
Cause ed evoluzione del terremoto in Emilia: la parola al geologo
Categorie:
Attualità,
Scienza
Pubblicato da
Marcello Spirandelli
Mi è accaduto, per ragioni lavorative, di occuparmi del
terremoto che ha squassato l’Emilia. Mi sono reso conto, anche cercando di
documentarmi sulle agenzie di stampa e sulla rete, che c’è un’enorme confusione
riguardo ai fattori scatenanti e all’evoluzione della situazione. In queste condizioni di estrema incertezza ho dunque cercato delle coordinate che mi
dessero alcuni punti di riferimento, cercando di sapere cosa sta succedendo,
cosa è possibile ipotizzare e cosa è, invece, impossibile prevedere.
Don Ivan morto abbracciato alla sua, e nostra, Madonna
Categorie:
buongiorgio
Pubblicato da
Buongiorgio
Come può essere un buongiorgio questo per gli amici di Mirandola, di Rovereto, di Cento e di tutta l'Emilia Romagna ed il Nord Italia?
Come può essere un buongiorgio per le sorelle lontane, la mamma malata di cuore, tutte le persone in viaggio ed al lavoro, che conosco una per una, molte delle quali forse, in questo momento, come ogni giorno, mi stanno anche leggendo.
Come può essere un buongiorgio per le sorelle lontane, la mamma malata di cuore, tutte le persone in viaggio ed al lavoro, che conosco una per una, molte delle quali forse, in questo momento, come ogni giorno, mi stanno anche leggendo.
Dal giornalaio, una sbirciatina ai quotidiani
Categorie:
giornalaio
Pubblicato da
Redazione Frews
Scenario economico
-Ovunque, pezzi sul terremoto e sull’entità dei danni
-Bernabè intervistato sul Corriere: Telecom è un bersaglio. Faccio appello al Governo. Cdp in Metroweb? Bene la concorrenza, meglio un accordo
Giustizia e inchieste
-Ponzellini/Corallo: pezzi della Mascali e di Lillo sul Fatto, Ferrarella-Guastella sul Corriere, Gerevini sul Corriere, Galbiati-Randacio su Repubblica, Bonini su Repubblica, Iacometti su Libero, Fazzo sul Giornale
Iscriviti a:
Post (Atom)