16/04/12

Da Movimento per la vita a Movimento a vita Carlo Casini

Udite udite!!! Comunicazione "urbi et orbi"! Giunge a tutte le Redazione d'Italia il grande comunicato del Movimento per la vita italiano che contiene inaspettate novità e sorprese. Leggiamolo assieme.
"Dopo l’assemblea di Terrasini (Pa) che un mese fa aveva eletto i membri del Consiglio direttivo, il Movimento per la vita ha completato la nomina dei vertici associativi per il prossimo triennio. Il Consiglio direttivo, riunito ieri a Roma, ha confermato, come presidente, Carlo Casini che sarà affiancato da quattro vicepresidenti:

Un occhio sul mondo 2: un pensiero per i nostri militari


Un soldato dell'esercito nazionale afgano guarda impietrito uno scenario apocalittico, mentre un elicottero della Nato sorveglia la situazione. Questa settimana con il nostro 'Occhio sul mondo' siamo andati a Kabul, capitale dell'Afghanistan, dove ieri i talebani hanno sferrato una serie di pesanti attacchi nella zona centrale della città, mirando soprattutto a colpire le ambasciate occidentali e il Parlamento.

Terza serata Frews con Nadan Petrovic: "Rifugiati, profughi, sfollati"

"Rifugiati, profughi, sfollati. Breve storia del diritto d’asilo in Italia dalla Costituzione ad oggi" è il titolo intero del libro che verrà presentato dal direttore Gibertini Giorgio Lunedì 16 aprile 2012 alle ore 18, presso il Best Cafè di via della Pineta Sacchetti in Roma. Un resoconto dell’evoluzione della legislazione e delle prassi realizzate nell’ambito della tutela del diritto d’asilo in Italia, dalla Costituzione del 1948 fino ai suoi più recenti sviluppi. Nello stesso periodo di riferimento viene analizzato il contesto internazionale e comunitario e in particolare la sua influenza sulle politiche nazionali in materia.

400 milioni di bambini in tutto il mondo vivono in condizioni di schiavitù


In occasione della Giornata Mondiale contro la Schiavitù infantile, che si celebra oggi, 16 aprile, organismi missionari e ong internazionali denunciano la presenza in tutto il mondo di circa 400 milioni di bambini che vivono in condizioni di schiavitù. Molti lavorano per la fabbricazione di prodotti che poi vengono venduti in Europa e nel resto dell'Occidente.

Uno spettro s'aggira per l'Italia: si chiama Governo Tecnico

Un senso di disagio e di frustrazione comincia a serpeggiare nella classe dirigente non solo politica che osserva le ultime mosse del governo Monti. Non si tratta solo della ripresa dello spread, dei mercati in altalena, del risultato non apprezzabile (e quindi diplomaticamente dubbio) del viaggio mediorientale del premier, ma di una sensazione più concreta e pericolosa. Il dubbio cioè che neppure un governo tecnico, nato senza una scelta dei cittadini e forte di una maggioranza ineguagliabile, riesca a cambiare in meglio il Paese.

Morosini tra "era bellissimo", il minuto di silenzio e chi ragiona coi piedi

Anna, la poco più che ventenne fidanzata di Piermario Morosini, è stata costretta al riconoscimento del cadavere presso l'obitorio di Pescara. Raccontano che davanti alle sue amiche e agli amici del fidanzato è crollata in lacrime abbracciando alcuni di loro e mormorando tra i singhiozzi: «Sembrava sorridesse, era bellissimo». Sarebbe bello chiudere qui il nostro editoriale, davanti alle doloranti parole di una innamorata, le uniche che dovrebbero risuonare negli stadi vuoti ed in questo fine settimana senza la gran cassa mediatica del pallone. Eppure....

Benedetto XVI compie 85 anni: buongiorgio ed auguri

Oggi è il compleanno del Papa, ieri era di mio papà e così sarà per sempre, fin quando vivranno entrambe, ma anche dopo. Certo, il Papa ha dieci anni e qualche responsabilità in più, però è anche il nostro papà, di noi cattolici almeno, ma io credo anche degli uomini di buona volontà, di quelli che hanno voglia di affrontare la realtà quotidiana anche prendendo in considerazione il punto di vista "vaticano", di quelli che non scappano da un blog perchè lo considerano troppo "vaticano".

15/04/12

Gli italiani cominciano ad essere stufi anche del governo tecnico

Un senso di disagio e di frustrazione comincia a serpeggiare nella classe dirigente non solo politica che osserva le ultime mosse del governo Monti. Non si tratta solo della ripresa dello spread, dei mercati in altalena, del risultato non apprezzabile (e quindi diplomaticamente dubbio) del viaggio mediorientale del premier, ma di una sensazione più concreta e pericolosa. Il dubbio cioè che neppure un governo tecnico, nato senza una scelta dei cittadini e forte di una maggioranza ineguagliabile, riesca a cambiare in meglio il Paese.

Un veneto a Roma 9 - Centurions vs. Municipal: al cinema? No, al Colosseo

Dopo Alien vs. Predator, Cowboys contro Alieni, Scontro tra titani, Angeli e Demoni assortiti, neppure in uno stato febbrile o epilettico dei fratelli Vanzina avremmo mai potuto immaginare che  sarebbe potuto essere partorito lo spettacolo messo in scena in questi giorni al Colosseo: Centurion vs. Municipal. Ebbene sì, non sarò certo io a comunicare ciò che è sulla bocca di tutti, notizia che si propaga già fino ai confini dell’impero. L’impensabile è accaduto.

14/04/12

Chi era Piermario Morosini ma soprattutto il defibrillatore dov'era?


E' il 31' di gioco all'incirca su tutti i campi della Serie Bwin. Chi davanti alla televisione chi con la radio accesa tutti i tifosi della serie cadetta di calcio italiano non possono fare a meno di sentire o vedere Piermario Morosini, giocatore del Livorno, cadere in terra, rialzarsi per due volte in evidente stato confusionale e poi accasciarsi definitivamente mentre intorno a lui il gioco continua con un azione offensiva del Pescara. Succede tutto in un attimo, un compagno di Morosini se ne accorge e cerca di chiamare l'attenzione dell'arbitro per far fermare il gioco, il quale però è purtroppo in una fase concitata e l'arbitro non osa fermarla.

Morte Morosini: non sono d'accordo sulla sospensione dei campionati, temo l'ipocrisia

Tragedia nel mondo del calcio. Piermario Morosini, calciatore del Livorno, è morto oggi, sabato 14 aprile, poco dopo aver avuto un malore nel corso della partita contro il Pescara presso lo stadio Adriatico nella città abruzzese. Al 31' del primo tempo il 26enne si è accasciato al suolo, colpito da un malore. Soccorso immediatamente è stato caricato su un ambulanza è portato d'urgenza all'ospedale della città abruzzese. Durante il percorso, a quanto riferiscono i sanitari, il giocatore è entrato in arresto cardiaco. Il giocatore è morto poco dopo il suo arrivo all'ospedale. La Figc ha deciso di bloccare tutte le partite di campionato in programma nel fine settimana.

Ma davvero c'è il desiderio di far sparire i partiti? Per sostituirli con che cosa?

L’emendamento al decreto fiscale sul finanziamento pubblico dei partiti è stato dichiarato inammissibile dal presidente Fini in mancanza dell’unanimità dei gruppi in commissione. L’Idv si è infatti detta contraria nel merito, mentre la Lega ha auspicato un provvedimento ad hoc. A questo punto la soluzione passa per una proposta di legge firmata da Alfano, Bersani e Casini che ricalca i nove commi contenuti nell’emendamento.

Perchè è sbagliato abortire anche in caso di stupro

Avete mai sentito qualcuno insultare il prossimo con affermazioni del tipo “Credo che tua madre avrebbe dovuto abortirti”? Eppure molte persone, talvolta anche in certi ambienti che amano definirsi cattolici, quando si parla di aborto, pur manifestandosi apertamente contrari, si tende a cedere alla tentazione buonista di alcuni ‘distinguo’, il più frequente dei quali è quello del caso di violenza carnale.
Tuttavia ad una attenta riflessione non può sfuggire che quando siamo tentati di aggiungere il fatidico “salvo nei casi di stupro”, magari solo per apparire non troppo intransigenti, in realtà è come se stessimo apostrofando una persona desiderando che fosse morta.

13/04/12

Palermo si sveglia nel terremoto: "Quem timebo?"!

Questa mattina intorno alle 8.20, Palermo é stata attraversata da una scossa di terremoto di magnitudo pari al 4.3 della scala Richter.
Poco più tardi intorno ore 8.44, sempre nel basso Tirreno meridionale, una seconda scossa di magnitudo 2.4, è stata registrata a largo della costa palermitana a una profondità di circa 10 chilometri cosi come comunicato dalla centrale operativa della Protezione Civile.

Nichi il diverso. Intoccabile su Wikipedia al contrario di Rosi Mauro e Belsito


Si sa, Wikipedia è un grande strumento, forse una delle più grandi invenzioni del terzo millennio. Un’enciclopedia utile e aperta a tutti, fondata sul contributo volontario di ogni utente che vuole diffondere la conoscenza. Dagli insegnati agli studenti, dai pensionati alle casalinghe, dai politici ai giornalisti, chi non è mai passato per la piattaforma creata nel 2001 da Jimmy Wales? Ma dietro la validità e l’importanza del progetto, a volte, si nascondono intenzioni poco chiare e azioni scorrette che mettono in risalto uno dei punti deboli di Wikipedia: la mancata completezza delle informazioni postate che, spesse volte, si trasforma in vera e propria disinformazione. E’ difficile dire se sia un problema che valica i nostri confini, spargendosi a macchia d’olio in tutto il mondo, oppure se sia un viziettto tutto italiano.