
Ieri ci siamo diretti in quel di Fermo per far vedere la casa di Babbo Natale alla bambina. Nell'attesa che aprisse,ci è scappata una sosta in un bar con tanto di cioccolata calda al gianduja e panna montata per me,anche se non c'entra col post è una piacevole digressione ricordarlo!Fortuitamente ci siamo accorti della mostra dei presepi e ci siamo addentrati in quella sala piena di opere artigianali.Mi ha commosso quello dei vecchietti dell'ospizio:fotografati vestiti da pastori,tessitrici,fabbri,ognuno di loro interpretava un personaggio di quelli tradizionali del presepe.Per un attimo queste persone spesso dimenticate,possono così far parte del cuore di tutti quelli che possono vedere i loro volti,anche se non dal vivo e riflettere come ho fatto io:ogni momento della vita può regalare una gioia.Finalmente,poco oltre,siamo potuti entrare nella casa di Babbo Natale che si trova in una grotta,dove anni ed anni fa si fermava il treno per Amandola,poi chissà perché è stato tòlto,forse era davvero meglio quando era peggio!C'erano tutti gli arredi di una vera casa,la cucina,il letto,il calderone,c'erano le statue dei nanetti di Biancaneve che sono i suoi aiutanti e perfino la slitta,prima dell'uscita.E il signore...Babbo Natale,è riuscito perfino a conquistarsela,Jennifer,leggendole alcune delle letterine che ha ricevuto.Dal mio punto di vista,la parte più bella del pomeriggio,è stata quella dedicata all'ultima tappa:il papà ha voluto portarci al museo polare,dove era stato in gita scolastica da piccolo e a me che sono ossessionata dal saperne di più sulla vita in Artide e sulle escursioni in Antartide,ha procurato un 'estasi quasi infantile:ho visto di tutto!dalla pelle di un orso ai gioielli che usano le donne della Groenlandia sudorientale,fatti di piccole perline bianche,rosse,blu,verdi e gialle ed i loro stivali e ho pensato che a me che sembro vagamente una squaw starebbero bene.Ecco,quei monili li indosserei mentre quelli preziosi che si usano qui,proprio non ce la faccio a farmeli piacere!Li trovo perfino sfrontati!Ma rientriamo nel tema...c'erano foto di aurore boreali e di bambini lapponi fotografati nel 1961 e mi sono chiesta cosa faranno ora,io sono curiosa e sempre piena di domande!Poi c'erano meravigliose e complete carte geografiche dell'Antartide,documenti sulle spedizioni,un incanto!E c'era anche la meteorite che nel 1996 è caduta su Fermo e Jennifer ci ripeteva:-E'caduta dal cielo!Vi ho raccontato tutto questo perché cose di questo genere sono quelle che mi rendono felici e la felicità va condivisa.Oggi,che è il 31 dicembre 2011,nel farvi gli auguri mi sento di dirvi che il mondo è meraviglioso,il Signore ci ha fatto davvero un gran dono!