Sinceramente tutta questa discriminazione verso gay, lesbiche, trans e generi affini non la vedo, non la sento, non la respiro. Facciamo un esempio. Se ad un Gay Pride a Roma al Circo Massimo, il Sindaco Alemanno concede il patrocinio e 100 mila euro di sponsorizzazione (per la precisione 99.999,60 euro iva compresa) perchè ritiene che l'iniziativa in oggetto (Comitato Roma Europride 2011) sia "nella sua interezza, capace di contribuire significativamente alla vita culturale della città", nessuno dice niente, anzi, Alemanno diventa per un giorno il Sindaco di tutti e non di parte (come è appena successo in occasione della Marcia per la vita).
menu_orizzontale
17/05/12
I grillini non li votiamo
Categorie:
Politica
Pubblicato da
Unknown
Noi i grillini non li votiamo. Non
l’ha detto proprio in questo modo, ma quasi ci mancava. Filippo Berselli,
coordinatore del Pdl in Emilia Romagna, parla chiaro e in una dichiarazione
rilasciata alla stampa afferma:”Non dobbiamo votare i candidati del Partito
Democratico o del Movimento 5 Stelle, ma piuttosto lasciare una scheda bianca,
perché anche questo è libertà di voto”.
Giro d'Italia a Sestri Levante assieme alla protesta dei Balneari
Categorie:
Sport
Pubblicato da
Redazione Frews
La protesta contro la Direttiva Bolkestein non fermerà l’arrivo del Giro d’Italia, ma i balneari intendono comunque far sentire la propria voce. Per oggi pomeriggio alle 16,00 Alessandro Riccomini, recentemente fuoriuscito dal direttivo di Assobalneari, convoca i colleghi davanti ai suoi Bagni Liguria di Sestri Levante per organizzare un presidio pacifico in occasione della tappa del Giro d’Italia.
Per una sobrietà intelligente: evviva il consumo critico e responsabile
Categorie:
Società e Varie
Pubblicato da
Redazione Frews
Al contrario dei produttori – che da sempre fanno fronte comune per imporre strategie di vendita che indirizzassero le scelte degli acquirenti – i consumatori non hanno mai elaborato strumenti analoghi. Oggi, incalzati da una crisi economica drammatica che vede molte famiglie improvvisamente in difficoltà, si dovrebbe ascoltare l'invito di Benedetto XVI nell'enciclica Caritas in veritate.
Mi chiamo Irene, sono stata violentata, ho abortito
Categorie:
bioetica
Pubblicato da
Redazione Frews
Stuprata. Le sue braccia forti erano strette attorno al mio collo, mi strangolavano, mi soffocavano e mi lasciarono boccheggante. Sentivo che stavo per morire, e così in una frazione di secondo scelsi di lasciargli fare quello che voleva col mio corpo,per poter rimanere in vita. Quando finì, mi strinsi addosso il cappotto in modo che non si potessero vedere i miei vestiti strappati, sotto…
Dal giornalaio, una sbirciatina quotidiana
Categorie:
giornalaio
Pubblicato da
Redazione Frews
Scenario economico
-Ostellino sul Corriere: Equitalia, le tasse e la faccia dello Stato
Giustizia e inchieste
-Nicoli sul Fatto: l’ira della Severino su Lady Vespa
-Guastella sul Corriere: L’accusa, “Soldi ai figli, Bossi sapeva” (vedi anche Del Porto/Sannino su Repubblica)
-Ostellino sul Corriere: Equitalia, le tasse e la faccia dello Stato
Giustizia e inchieste
-Nicoli sul Fatto: l’ira della Severino su Lady Vespa
-Guastella sul Corriere: L’accusa, “Soldi ai figli, Bossi sapeva” (vedi anche Del Porto/Sannino su Repubblica)
Se potessi avere, 5 mila euro al mese....
Categorie:
buongiorgio
Pubblicato da
Buongiorgio
"Se potessi avere, cinque mila euro al mese....". Dalle intercettazioni ambientali della Guardia di Finanza, e sotto il fruscio delle paperelle nella vasca da bagno, è emerso che questa fosse la canzone preferita di Renzo e Riccardo Bossi mentre il papà Umberto porgeva loro la spugna per sciacquarsi la schiena. E pare che il generoso Senatur abbia esaudito i desideri dei propri figli.
16/05/12
Fazio, Saviano: usate meglio il potere mediatico che avete!
Categorie:
Editoriale,
televisione
Pubblicato da
Buongiorgio
Fa impressione la vignetta che riportiamo qui a fianco, disegnata da Vauro ma, come spesso accade, fotografa la sintesi del programma in onda su La7 e condotto da Fazio e Saviano. Monologhi noiosi, le solite denunce, un lungo immancabile piagnisteo, monotonia e tristezza. Ci siamo già permessi, su queste pagine, di invitare i "Fazi ed i Saviani" a provare a capire le ragioni e la vita degli altri perchè siamo convinti che il mondo è altro ed oltre i due protagonisti del programma di La7.
Sul caso Mills Berlusconi era da assolvere
Pubblicato da
Redazione Frews
Se nel processo Mills non fosse intervenuta la prescrizione, causata dalla dabbenaggine dei giudici e non dagli avvocati difensori, Silvio Berlusconi sarebbe stato assolto nel merito per insufficienza di prove. A sostenerlo non è un avvocato dell’ex premier o qualche esponente del Pdl, ma il giudice Francesca Vitale nelle motivazioni della sentenza. A giudicare dal coraggio da lei mostrato c’è da giurare che presto o tardi qualcuno gliela farà pagare.
Confessioni segrete di un piduista antigrillino
Categorie:
Politica
Pubblicato da
Unknown
Paradossi quotidiani. Sono
abbastanza avvezzo alle critiche in maniera inversamente proporzionale al
numero di editoriali che scrivo ogni anno. Questo perché, opinione mia
personale, ho sempre inteso il buon giornalismo come cronaca terza di un
avvenimento e non come campo di battaglia dove sfogare considerazioni personali
e attaccare nemici. Sul mio conto, su ciò scrivo, su ciò che dico ho ricevuto
migliaia di critiche, centinaia di confutazioni e, spesse volte, anche molti
insulti.
Juventus - Napoli finale di Coppia Italia solo per tesserati
Categorie:
Calcio,
Sport
Pubblicato da
Redazione Frews
La finale di Coppa Italia ormai alle porte, ultimo atto della stagione calcistica 2011 et 2012, sarà "live" solo per chi ha la Tessera del Tifoso: niente biglietti per gli altri!
Ed io che sono milanista e vivo a Roma e volevo andarmi a vedere la finale?
Niente da fare!
E mia sorella juventina di Milano che non segue la Juve perché ha famiglia ma la finale se la sarebbe vista volentieri dal vivo con una gitarella a Roma? Niente da fare!
Ed io che sono milanista e vivo a Roma e volevo andarmi a vedere la finale?
Niente da fare!
E mia sorella juventina di Milano che non segue la Juve perché ha famiglia ma la finale se la sarebbe vista volentieri dal vivo con una gitarella a Roma? Niente da fare!
Il messaggio di Fatima nella storia
Se, come ricordavamo nell’articolo della scorsa settimana, il mese di maggio è – per eccellenza – il mese dedicato alla Madonna, due ricorrenze fondamentali sono trascorse da pochi giorni.
La prima riguarda il novantacinquesimo anniversario della prima apparizione a Fatima, in Portogallo, sulla cui storia e ricezione rimandiamo i lettori a un sintetico, ma approfondito articolo sul sito dell’associazione civico-culturale Alleanza Cattolica, che dedica un’intera sezione del sito medesimo all'approfondimento del messaggio scaturito dalle apparizioni ai tre pastorelli.
Il Popolo della vita è tornato
Categorie:
bioetica,
Editoriale
Pubblicato da
Redazione Frews
Straordinaria partecipazione alla Marcia di domenica 13 maggio a Roma. I mass media abortisti e radical chic sono sotto choc. Da oggi la cultura pro-life in Italia volta pagina. Nessuno, nemmeno gli organizzatori, si aspettava una cosa del genere: 15.000 persone che marciano sotto il cielo perfettamente azzurro di Roma, per contestare senza compromessi e sfumature la legge 194. Il colpo d’occhio che ne è venuto fuori è stato impressionante: un corteo interminabile, dominato dalle bandiere di decine, forse centinaia di associazioni, e pullulante di cartelli espliciti.
Dal giornalaio, una sbirciatina ai quotidiani
Categorie:
giornalaio
Pubblicato da
Redazione Frews
Scenario economico -Baccaro sul Corriere: un milione di verifiche sulle detrazioni
-Brunetta sul Tempo: i cinque errori di Monti, dall’Imu alle tasse
-Ovunque, pezzi sull’incubo Grecia (vedi ad esempio Polidori su Repubblica)
-Grassia su La Stampa: downgrading, tutti contro Moody’s
-Vaciago intervistato sul Messaggero: “E’ accanimento verso l’Europa”
-Brunetta sul Tempo: i cinque errori di Monti, dall’Imu alle tasse
-Ovunque, pezzi sull’incubo Grecia (vedi ad esempio Polidori su Repubblica)
-Grassia su La Stampa: downgrading, tutti contro Moody’s
-Vaciago intervistato sul Messaggero: “E’ accanimento verso l’Europa”
La voglia di libri di carta dei ragazzi con lo zainetto
Categorie:
buongiorgio
Pubblicato da
Buongiorgio
"Saranno i ragazzi a salvare il mondo dei libri. Il Salone torinese si chiude con più visitatori (fra il 4 e il 5%) ed è in gran parte merito loro. « L' onda studentesca che travolge il Lingotto racconta un altro Salone. Lo tsunami di ragazzi sparpagliati tra gli stand dei libri e i dibattiti-show descrive un Salone in controtendenza rispetto alla crisi.
Iscriviti a:
Post (Atom)