Un prato innocente, un'aiuola dove bambini, e non solo, potevano giocare liberamente. Quando uno dei municipi di un quartiere del sud di Mosca aveva seminato quel prato era convinto di poter fare un gesto nobile verso la comunità. E, invece, con sorpresa di tutti, quello spazio verde stava diventando una piantagione di marijuana. A scoprirlo sono stati gli agenti del Servizio federale antidroga nel Sud di Mosca, chiamati proprio dal municipio per riparare a questo errore grossolano.
menu_orizzontale
31/05/12
Il giovanilismo è un danno per la rinascita della politica
Categorie:
Politica
Pubblicato da
Unknown
La crisi della politica non conosce fine. E' un tunnel profondo che la società italiana sta ancora attraversando e dal quale non usciremo prima di qualche anno. Eppure le idee per far tornare in auge la buona politica non mancano. Così come non mancano le proposte demagogiche, da sempre apprezzate dal popolo italiano.
La Chiesa Italiana segue il Papa e dona 1 milione di euro per i terremotati
Categorie:
chiesa
Pubblicato da
Redazione Frews
E' solo una donazione iniziale e non certo l'ultima, in attesa di avere un quadro più completo delle necessità. Dopo la cifra simbolica di 100 mila euro donata dal Papa, la Cei (Conferenza Episcopale Italiana) ha stanziato un milione di euro per fronteggiare l'emergenza terremoto in Emilia. ''Mentre la terra continua a tremare in Emilia, con nuove vittime, migliaia di sfollati e danni ingenti a case, palazzi e chiese, la presidenza della
La Giustizia spettacolo si sostituisce al Calcio spettacolo
Categorie:
Calcio,
Sport
Pubblicato da
Redazione Frews
Le vicende di questi giorni riguardanti il calcio si prestano a molte considerazioni etiche. Ce n’è una che, sull’onda del tintinnar di manette, è stata trascurata, ed è la spettacolarizzazione della giustizia, perseguita calpestando quel rispetto verso le persone che dovrebbe valere sempre, tanto più in presenza di un’inchiesta in cui chi è coinvolto resta presunto innocente.
Convegno a Roma sul Libro di Nadan Petrovic
Categorie:
convegno,
immigrazione
Pubblicato da
Redazione Frews
foto Gibertini |
In materia di accoglienza di profughi e rifugiati l'Italia 'ha dimostrato capacita' di accoglienza me a' altrettanto vero che ora occorre un salto di qualita' che presuppone un intervento di tipo normativo, un quadro legislativo chiaro ed organico'. Il presidente della Camera, Gianfranco Fini, presenta a Montecitorio il volume di Nadan Petrovic, 'Rifugiati, profughi, sfollati. Breve storia del diritto d'asilo in Italia dalla Costituzione ad oggi' e chiede di rimettere mano alla normativa e alle regole attuali
Rapporto Italiani nel Mondo 2012 della Fondazione Migrantes
Categorie:
immigrazione
Pubblicato da
Redazione Frews
Al 1° gennaio 2012 sono 4.208.977 i cittadini italiani iscritti all’Aire, di cui 2.017.163 donne (47,9%). L’aumento rispetto allo scorso anno è di 93.742 unità. E’ il dato che viene fornito oggi dal Rapporto Migrantes “Italiani nel Mondo” presentato, in una conferenza a Roma. Caratteristiche socio-demografiche. Rispetto agli oltre 60 milioni di italiani residenti in Italia i connazionali residenti all’estero incidono per circa il 7%.
Buffon: essere onesti non paga
Categorie:
Calcio,
Sport
Pubblicato da
Marco Seccia
La mia opinione è che Gianluigi Buffon abbia ricordato a tutti che esiste il principio costituzionale della presunzione di innocenza. A mio parere personale, ha fatto bene, e ha detto una cosa liberale e garantista, oltre che coraggiosa. Ma una parte dei media finge di non capire, e preferisce la presunzione di colpevolezza. Dopo di che, tutti riteniamo che i veri colpevoli debbano essere puniti, e in modo assai severo.
Palermo: nasce figlio bianco da genitori neri. La fantasia della vita!
Categorie:
buongiorgio
Pubblicato da
Buongiorgio
A volte la vita è più sorprendente e fantasiosa di quello che possiamo immaginare. Lo è in ogni e per ogni parto, in ogni e per ogni bambino che viene al mondo. Però in questa occasione, come si usa dire, si è superata! "Un neonato con i capelli rossi e gli occhi chiari: nulla di strano, se entrambi i genitori non
fossero di colore.
Dal giornalaio, una sbirciatina ai quotidiani
Categorie:
giornalaio
Pubblicato da
Redazione Frews
Scenario economico
-Brunetta sul Giornale: l’errore tedesco. Pareggio di bilancio al 2014
-Schroeder sul Corriere: quello che Berlino impone ad Atene non ha senso né politico né economico
Politica
*governo
-Roselli su Libero: Passera geloso, congelato Giavazzi
30/05/12
Grazie Di Ba, il Torquemada del calcio
Categorie:
Sport
Pubblicato da
Redazione Frews
Non c'era il Fantacalcio, non c'era l'uomo partita Sky, ma c'erano le figurine Panini, c'era 90' Minuto e sopratutto c'era lui, "Ago", il grande umile capitano, di quelli che hanno fatto scuola di vita e di attaccamento alla maglia, di lavoro duro, metodico, silenzioso e ragionato. A metà tra il bianco e nero ed il colore, all'Olimpico cantavamo tutti in coro "O Agostino, o Ago, Ago, Agostino Gol". Si giocava a "palletta" in casa, a scuola e si faceva a gara nel chiamarsi Agostino Di Bartolomei, Magica Roma, numero 10.
Torna Beppe Grillo e la sua "boiata quotidiana"
Categorie:
Politica
Pubblicato da
Unknown
"Torna a casa Lassie. Ogni titolo e' bello a mamma sua". Nel 2008 "i nostri Btp detenuti all'estero erano il 54% del totale, nel 2012 sono scesi al 32%. I Bonos spagnoli all'estero si sono quasi dimezzati in quattro anni, dal 60% al 34%". Beppe Grillo è tornato. Il leader del M5S oggi, non avendo nulla da fare, ne ha sparata un'altra delle sue, giusto per mantenere ancora accese le luci della ribaltà. Sul suo blog il comico genovese, da sempre accanito oppositore di politica, banche e poteri forti propone la nazionalizzazione dei nostri istituti bancari.
Di Bartolomei: "eroe" di una infanzia giallorossa
Categorie:
Sport
Pubblicato da
Redazione Frews
Oggi, mentre il mondo del calcio è scosso dal nuovo scandalo delle scommesse, fa bene a tutti noi ricordare le figure positive che, in un passato più o meno recente, hanno reso, agli occhi di tutti gli appassionati (a partire dai bambini), questo un grande sport fatto di valori, di lealtà e di divertimento. Per questo è davvero propizio il diciottesimo anniversario della scomparsa, avvenuta il 30 maggio del 1994, di Agostino
Non sapete come pagare l'Imu? Nessun problema. Le sanzioni sono irrisorie
Categorie:
Società e Varie
Pubblicato da
Unknown

(da www.cgiamestre.com) Non è da escludere, vista la difficile situazione economica, che più di qualcuno non sarà in grado di pagare la prima rata dell’Imu, la cui scadenza, come sappiamo, è prevista entro il prossimo 18 giugno. Quali saranno le conseguenze economiche per queste persone ? La CGIA ha fatto un po’ di conti ed ha stabilito che le sanzioni, se il contribuente pagherà la prima rata dell’imposta entro un anno dalla scadenza (18 giungo 2013), saranno tutto sommato abbastanza irrisorie.
Di Bartolomei: il dispiacere è che ora sei solo un commovente ricordo
Categorie:
Sport
Pubblicato da
Redazione Frews
Agostino di Bartolomei rappresenta, non un ricordo come ogni anno in molti commemorano, ma il capitano della Roma una figura, che per chi ancora vede nel calcio non solo uno sport professionistico ma anche una parte della propria vita di tutti i giorni, importante e rappresentativa della propria città e della propria storia.
Terremoto: Monti vara il "decreto pastrocchio"
Categorie:
Attualità
Pubblicato da
Unknown
Sono passate poche ore dall’ultima
forte scossa che ha fatto tremare l’Emilia e consegnato alla morte altre 16
vite. Una sciagura che ora, dopo le misure messe a punto dal Governo Monti per
fronteggiare l’emergenza e aiutare le popolazioni colpite dal terremoto,
rischia di diventare un macigno per l’Italia intera, già colpita da una crisi
aggravata dall’ondata di tasse introdotte dall’Esecutivo dei tecnici.
'Esistono i tifosi di calcio e poi esistono i tifosi della Roma': Agostino Di Bartolomei
Categorie:
Calcio,
Sport
Pubblicato da
Redazione Frews
Avevo 7 anni e solo allora cominciavo a comprendere la magia del calcio e la passione per una squadra. Eravamo alle soglie dei mondiali statunitensi, una novità per un calcio che sino ad allora aveva acceso i propri riflettori internazionali solamente in zone dove il football era vitale. Segno di un cambiamento inesorabile che da li a poco avrebbe snaturato ed ucciso questo sport. Probabilmente non sapevo ancora chi fosse Agostino.
Terremotati di serie A vs. Terremotati di serie B
Categorie:
Attualità
Pubblicato da
Unknown
Sarà molto difficile per tutti coloro che l'hanno vissuto in prima persona dimenticare la sciagura emiliana. Così come, al contrario, sarà più facile per chi ha avuto la "fortuna" di viverlo come spettatore non ricordare questo terremoto. Sopratutto per quelli che, in casi come questi, si trasformano in vere e proprie arpie del dolore, sciacalli che amano banchettare sui corpi di chi è passato a miglior vita.
Cause ed evoluzione del terremoto in Emilia: la parola al geologo
Categorie:
Attualità,
Scienza
Pubblicato da
Marcello Spirandelli
Mi è accaduto, per ragioni lavorative, di occuparmi del
terremoto che ha squassato l’Emilia. Mi sono reso conto, anche cercando di
documentarmi sulle agenzie di stampa e sulla rete, che c’è un’enorme confusione
riguardo ai fattori scatenanti e all’evoluzione della situazione. In queste condizioni di estrema incertezza ho dunque cercato delle coordinate che mi
dessero alcuni punti di riferimento, cercando di sapere cosa sta succedendo,
cosa è possibile ipotizzare e cosa è, invece, impossibile prevedere.
Don Ivan morto abbracciato alla sua, e nostra, Madonna
Categorie:
buongiorgio
Pubblicato da
Buongiorgio
Come può essere un buongiorgio questo per gli amici di Mirandola, di Rovereto, di Cento e di tutta l'Emilia Romagna ed il Nord Italia?
Come può essere un buongiorgio per le sorelle lontane, la mamma malata di cuore, tutte le persone in viaggio ed al lavoro, che conosco una per una, molte delle quali forse, in questo momento, come ogni giorno, mi stanno anche leggendo.
Come può essere un buongiorgio per le sorelle lontane, la mamma malata di cuore, tutte le persone in viaggio ed al lavoro, che conosco una per una, molte delle quali forse, in questo momento, come ogni giorno, mi stanno anche leggendo.
Dal giornalaio, una sbirciatina ai quotidiani
Categorie:
giornalaio
Pubblicato da
Redazione Frews
Scenario economico
-Ovunque, pezzi sul terremoto e sull’entità dei danni
-Bernabè intervistato sul Corriere: Telecom è un bersaglio. Faccio appello al Governo. Cdp in Metroweb? Bene la concorrenza, meglio un accordo
Giustizia e inchieste
-Ponzellini/Corallo: pezzi della Mascali e di Lillo sul Fatto, Ferrarella-Guastella sul Corriere, Gerevini sul Corriere, Galbiati-Randacio su Repubblica, Bonini su Repubblica, Iacometti su Libero, Fazzo sul Giornale
29/05/12
Esclusiva Frews: a disposizione gratis anche online, per i terremotati, la nostra psicologa dell'emergenza
Categorie:
Società e Varie
Pubblicato da
Redazione Frews
La terra e’ tremata e purtroppo trema ancora, e con essa tremano le gambe, tremano le case, le certezze, gli affetti. La paura e lo sgomento si sente tangibile come non mai, tanto smarrimento, ci si sente soli, impotenti e non si può fare altro che subire, oppure reagire scappando chissa’ dove.. l’importante e’ reagire, questo a volte salva la vita altre volte provoca l’intrappolamento e la morte… Quanti sentimenti, quante emozioni confuse tra loro eppure intrecciate!
Monti: niente campionato per due o tre anni. Ma allora vuole la guerra civile questo!
Categorie:
Calcio
Pubblicato da
Buongiorgio
La dichiarazione di guerra di Mario Monti al Popolo Italiano arriva in uno dei giorni più tristi per la storia Repubblicana. Nel pieno di "scommessopoli" ma, peggio ancora, in una giornata funestata da una decina di terribili scosse di terremoto che hanno ucciso 15 persone, là al Nord dove queste sciagure non sono frequenti. Monti, rimasto al buio per tutta la giornata, è comparso in video nel primo pomeriggio ed abbiamo così appreso che mentre metà Italia era sotto terremoto e l'altra in ansia per i concittadini, lui se ne stava in Veneto per un bilaterale con la Polonia.
Presidenziali: ballottaggio tra il candidato dei Fratelli Musulmani e quello dell'esercito
Categorie:
mondo
Pubblicato da
Redazione Frews
"Hanno vinto le due realtà meglio organizzate: i Fratelli Musulmani, grazie alle loro reti sociali estese a tutto l'Egitto, e i militari e la grande burocrazia statale" dicono all'Agenzia Fides fonti locali dal Cairo, dove ieri, 28 maggio, la Commissione suprema per le elezioni presidenziali in Egitto ha confermato che al ballottaggio del 16 e 17 giugno andranno il candidato dei Fratelli musulmani, Ahmed Shafiq, e l'ex Premier di Mubarak (ed ex alto ufficiale dell'aeronautica) Ahmed Shafiq.
New Last Bet - Opinioni su Conte e Carrobbio
Categorie:
Calcio,
Sport
Pubblicato da
Marco Seccia
.jpg)
Non giudico Conte. Per me lui e tutti gli altri coinvolti, compresi quelli in carcere, sono innocenti fino a prova contraria. Dobbiamo però tornare ad abituarci a due tipi di giustizia, quella penale e quella sportiva. Un’omessa denuncia, per esempio, non è un reato penale, fa di un indagato un innocente, ma è un reato serio per la giustizia sportiva. Proporrei di aspettare per capire di più senza agitare subito le nostre passioni sportive.
Fini, D'Alema, Maroni e Petrovic: convegno sul diritto d'asilo
Categorie:
convegno,
immigrazione
Pubblicato da
Redazione Frews

Terremoto: dite a quelli di Sky che in quelle tende ci sono persone
Categorie:
Società e Varie
Pubblicato da
Buongiorgio
Comunicate al conduttore di Sky Tg24 mattina, Roberto Inciocchi, che è noioso e quanto mai odioso continuare a rimandare il breve filmato della scossa in diretta filmata dagli operatori in loco "
Il terremoto: metafora quotidiana della vita di ognuno di noi
Categorie:
Società e Varie
Pubblicato da
Redazione Frews
Bologna, Modena ma anche Milano e Bergamo: tutti il nord balla e sembra che la scossa si sia sentita anche a Trento ed a Firenze. "Ormai siamo anche noi su una gondola" mi dice una amica di Milano, si continua a ballare e sembra di essere su una barca a remi: ondeggi. "Quando succede non sai cosa fare, rimani come ipnotizzato. Passi lunghi momenti di paura non tanto della morte ma per il fatto che non sei più padrone della situazione. Il terremoto non si può combattere, ma solo accettare e tanto vale sorridergli"
Il bel sacerdote con la Y accosta....
Categorie:
buongiorgio
Pubblicato da
Buongiorgio
"Guarda quel sacerdote con la Y" dice la prima signora alla amica mentre sono in attesa, con me e con tanta altra gente, del passaggio degli Autobus a Largo Argentina.
La seconda signora, ed io, vogliamo lo sguardo. La prima continua.
"Proprio un bel prete. Mi sa che ha bisogno di qualche indicazione. Avviciniamoci".
Dal giornalaio, una sbirciatina ai quotidiani
Categorie:
giornalaio
Pubblicato da
Redazione Frews
Scenario economico
-Ostellino sul Corriere: fisco, lo Stato tra moralismo e realismo, la centralità della persona
-Rogari sul Sole: Bondi, a giugno 4,2 miliardi di tagli
-Bechis su Libero: ecco le tasse non pagate da Equitalia
-Pelanda su Libero: prima
28/05/12
La differenza tra Francesco Belsito e Stefano Mauri
Cara Italia, piove sul bagnato. Non bastavano gli scandali sui finanziamenti pubblici ai partiti, sui soldi distratti da Lusi e Belsito in favore di leader politici senza scupoli, sui documenti segreti del Santo Padre fatti uscire dal Vaticano e dati in pasto alla stampa. Oggi ce n'è una nuova. Che come tutti sanno riguarda il calcio scommesse e la collusione vergognosa tra giocatori professionisti e professionisti della mala.
Quando il Pc si fa piccolo piccolo: Raspberry Pi, il computer poco più grande di una carta di credito
Categorie:
Tecnologia
Pubblicato da
Redazione Frews
Immaginate una piccolo circuito stampato lungo 8 cm, largo 5 e alto solo 1,7. È dotato di una porta Usb, di un ingresso per l'alimentazione elettrica e di una porta Ethernet. Che cos'è? Un hard disk multimediale? Un modem? No, molto di più: un vero e proprio Pc, il più piccolo esistente al mondo. E, dettaglio non di poco conto, anche il meno costoso in assoluto: appena 35 dollari. Il suo nome è Raspberry Pi, ed è il frutto del lavoro dell'omonima fondazione, nata nel maggio del 2009 a Caldecote, in Inghilterra.
Un occhio sul mondo 8: il massacro di Hula
Categorie:
Attualità,
Fotografia
Pubblicato da
Unknown
Questa settimana "un occhio sul mondo" va online con un commento ridotto, perché di fronte a quello che vi stiamo per mostrare le parole e le indignazione servono a poco. Sarebbe più utile passare ai fatti per fermare un massacro che non guarda in faccia nessuno: donne, anziani e bambini.
Conte indagato ma il garantismo dove è finito?
Categorie:
Calcio
Pubblicato da
Marco Seccia
E risbatti il mostro in prima pagina? Paura? No. Schifo? tanto...Ancora una volta, dopo il 2006, che ricordiamo a tutti non ha portato prove di partite truccate, tanto per chiarire, i tifosi bianconeri si ritrovano a vivere una giornata "particolare". Questa volta non è toccata minimamente la Juventus, che scriviamo a titolo cubitale NON C'ENTRA NULLA E NON TEME NULLA, ma l'emblema della rinascita e del grande campionato appena concluso, Antonio Conte.
Trasformazione dell’Italia in paese d’asilo 3/3
Pubblicato da
Redazione Frews
Problematiche connesse al coordinamento complessivo degli interventi. Le complessità della gestione del fenomeno richiedono un forte coordinamento degli interventi. Negli ultimi anni, nell’ambito dell’asilo, si sono moltiplicati infatti gli interventi delle istituzione centrali e territoriali nonché degli organismi nazionali ed internazionali portatori di un prezioso bagaglio di expertise e di competenze specifiche. Data complessità del problema nonchè l’eterogeneità delle attività progettuali s’impone l’esigenza di un coordinamento sia a livello nazionale che a livello territoriale, al fine di assicurare una sinergia tra le diverse azioni ed evitare la sovrapposizione di iniziative uguali o simili, ma anche al fine di valorizzare le esperienze positive (le cosiddette buone prassi replicabili in altri/diversi contesti territoriali).
Calcio: lista dei convocati o degli indagati?
Categorie:
Sport
Pubblicato da
Redazione Frews
"19 arresti, 30 perquisizioni e queste sono le immagini dell'arresto del giocatore della Lazio Mauri. C'è anche Milanetto del Padova,: accusa di frode sportiva ed associazione a delinquere". In corso perquisizioni a casa di Pellissier, Antonio Conte ed in ritiro presso la stanzetta dove dorme Criscito che forse non sarà convocato e non adrà agli Europei.
I possibili tagli degli improbabili politici chiamatisi tecnici
Categorie:
Editoriale,
Politica
Pubblicato da
Buongiorgio
E allora tutti assieme aggrediamoli questi 100 miliardi, facciamogli paura, nascondiamoci dietro l'angolo e facciamogli "bau" (non "cucù", sarebbe troppo Berlusconiano) appena spuntano fuori. Forza Giarda, almeno tu, aggredisci, parti all'attacco, ti seguiremo ma smettila coi proclami, coi si farà, coi si dovrebbe fare e soprattutto basta col fumo negli occhi della gente che ormai non è più distratta ed ha un grillo nel cervello (100 miliardi è il risparmio od è il comparto che si potrebbe aggredire???).
L'inestimabile privilegio di essere accanto al Papa
Categorie:
buongiorgio
Pubblicato da
Buongiorgio
Raccontava l'altra sera Lino Zani, alla presentazione del suo libro, di come, una volta diffusasi la voce della presenza del Santo Padre presso il rifugio di famiglia e delle sciate private che svolgeva con lui, folle di giornalisti e curiosi provarono a scalare l'Adamello per verificare di persona la notizia.
Dal giornalaio, una sbirciatina ai quotidiani
Categorie:
giornalaio
Pubblicato da
Redazione Frews
Scenario economico
-Rizzo sul Corriere: soffocati dalla spesa, 100 miliardi da tagliare
-Forquet sul Sole: fisco e crescita, finito il tempo delle promesse
-Santanché sul Giornale: e ora cancelliamo l’Imu, una polpetta avvelenata
Giustizia e inchieste
-Giannattasio sul Corriere: Formigoni, non lascio, gli attacchi falliranno (per l’accusa, pezzo di Gerevini-Ravizza e Ferrarella-Guastella sul Corriere)
-Magri su La Stampa: il Pdl fa quadrato, ma senza slanci
27/05/12
Famiglia Cristiana bacchetta anche questo governo
Categorie:
Politica
Pubblicato da
Redazione Frews
“Giornata della famiglia: si è persa una buona occasione”. Così Famiglia Cristiana, nell’editoriale di apertura del numero in edicola, commenta la recente presentazione, alla Camera dei Deputati, delle ricerche dell’Osservatorio sulla famiglia alla presenza del presidente Fini e dei ministri Fornero e Riccardi, che ha annunciato un ‘Piano per la famiglia’.
Mirabile periodo: che fare per salvare la famiglia?
Categorie:
mirabileperiodo
Pubblicato da
Redazione Frews
Rivoltiamo la frase ignorante e distruttiva, sopra riportata, e dichiariamo tutti, all’opposto, che: le doti del genio femminile sono assolutamente indispensabili per l’educazione dei figli dal concepimento fino almeno ai 3 anni di età! In questo periodo si formano le fondamenta inconsce della nuova persona, nasce la coscienza, si raggrumano tutti i valori, altro che sprecato il genio femminile! Bisognerà rafforzarlo, renderlo più consapevole e ricco di umanità e di fede! L’amore e la dedizione veicolano i contatti e gli scambi tra i due, ogni giorno, ogni ora, ogni minuto, senza abbandoni.
Trasformazione dell’Italia in paese d’asilo 2/3 Proposte per la costruzione di un Sistema nazionale d’asilo
Categorie:
immigrazione
Pubblicato da
Redazione Frews
Proposte per la costruzione di un Sistema nazionale d’asilo. La riorganizzazione di cui sopra è passata sia dal potenziamento della complessiva capacità ricettiva che dal graduale miglioramento della gestione del fenomeno, in merito, ad esempio, agli standard di accoglienza realizzati, alle problematiche emerse nella tutela dei casi vulnerabili nonché alla predisposizione di iniziative di integrazione a favore di quanti ottengono una forma di protezione da parte dello Stato. Nell’ambito di tali attività non sono mancate le forme di valorizzazione delle iniziative nate dal basso dalle organizzazioni del terzo settore e degli enti locali che, a livello territoriale, cercano di rispondere alle necessità dei richiedenti asilo e dei rifugiati in stato di bisogno.
Veneto a Roma 15 - Alle carrozze, contro Klingon, camion e Romulani!
Categorie:
venetoaroma
Pubblicato da
Marcello Spirandelli
Roma. Ultima frontiera. Data astrale 2012. Appena uscito di casa (normalmente in una delle seguenti condizioni: ritardo accettabile - serio ritardo -ritardo inaccettabile - ospite in avanzato stato di decomposizione) con lo stesso sguardo amichevole di Predator e l'entusiasmo di un muflone al pascolo, fiuto l'aria e so giá che a separarmi dall'ufficio ci sono diverse entità senzienti che progettano di uccidermi o di ostacolarmi lungo il cammino.
Dal giornalaio, una sbirciatina ai quotidiani
Categorie:
giornalaio
Pubblicato da
Redazione Frews
Scenario economico
-Apertura del Fatto: 250 miliardi incassati dalle banche, zero a famiglie e imprese
-pezzo siglato p.12 Corriere: le banche facciano di più, duello governo-abi
-Amato sul Sole: il cinismo tedesco più forte dell’ipocrisia
-Rossi sul Sole: le buone intenzioni portano l’euro all’inferno
Giustizia e inchieste
-Ferrarella sul Corriere: i verbali di Daccò
-Formigoni intervistato su Libero: “Vogliono far fuori la democrazia”
26/05/12
Equitalia e Monti non pagano il fisco: il colmo dei colmi
Categorie:
Attualità,
Società e Varie
Pubblicato da
Marco Seccia
Equitalia evade il Fisco e la Bocconi è esente dall'Imu. Ebbene sì, anche l'agenzia di riscossione delle tasse evade. Il simbolo della caccia agli evasori a Roma, in 2 sedi, non paga l'imposta sui rifiuti. In un caso si tratta di disattenzione, nell'altro riguarda un contenzioso da 200mila euro.
Anche Monti ha capito che governare è tutta un'altra cosa
Categorie:
Politica
Pubblicato da
Redazione Frews
Lentamente Monti è costretto ad abbandonare il disincanto del docente della Bocconi e l’enfasi paludata da editorialista del Corriere, perché governare” è tutta un’altra cosa. Ciò che un Professore può permettersi quando è in cattedra, conta poco o nulla quando si guida un Paese, soprattutto in un momento di crisi economica mondiale.
Simone Moro incontra 210 persone in coda a 6490 mt slm
Categorie:
Viaggi
Pubblicato da
Niko Orsini
Provate ad immaginare di avere una Ferrari, ma non l'auto da strada, proprio la Formula 1, ed immaginate di avere 16 anni ed avere la possibilità di correre un Gran Premio a 300 km orari ed aggiungiamo il particolare che non conoscete il tracciato e cha al di sotto di una certa velocità non potete scendere, con l'ennesimo particolare che avete guidato si alcune volte ma sempre con un genitore di fianco che sapeva sempre come frenare ogni velleità di corsa.
Trasformazione dell’Italia in paese d’asilo 1/3 Proposte per la costruzione di un Sistema nazionale d’asilo 1/3
Categorie:
immigrazione
Pubblicato da
Redazione Frews

L’attuale emergenza riguardante l’arrivo di diverse decine di migliaia di migranti tra cui molti richiedenti protezione internazionale sancisce definitivamente la trasformazione dell’Italia in terra d’asilo. Un’attenta analisi delle domande d’asilo pervenute negli ultimi anni indica, infatti, una complessiva e sensibile crescita dei richiedenti protezione internazionale, iscrivendo l’Italia tra i Paesi maggiormente esposti ai flussi per richieste di asilo tra i paesi industrializzati[1].
Dal giornalaio, una sbirciatina ai quotidiani
Categorie:
giornalaio
Pubblicato da
Redazione Frews
Scenario economico
-Giacalone su Libero: non servono annunci illusori, ma dismissioni del patrimonio
Giustizia e inchieste
-Carlucci-Colaprico su Repubblica su Daccò
Politica
25/05/12
IL GIORNO PRIMO E L’OTTAVO /24. Ma tu guarda "L'Intelligentone" marpione!
Categorie:
il giorno primo e l'ottavo
Pubblicato da
don alberto
Il Grande Divorzio – 4
Volendo essere fedele al principio metodologico per cui i fatti, la storia, precedono la riflessione e non viceversa, comincio proprio dal racconto del nuovo incontro, facendo un passo indietro. Mentre, seduto sul bus, il nostro Lewis compiva il viaggio dalla città al luogo meraviglioso, una sorta di purgatorio, si era trovato accanto un personaggio. Lo aveva definito dentro di sé “L’Intelligentone”, a motivo del suo aver una risposta ad ogni domanda e un aver una idea ben chiara di tutto.
Quando Grillo diceva:"dietro internet non c'è nulla"
Categorie:
Politica
Pubblicato da
Unknown
Che Beppe Grillo e la coerenza non andassero a braccetto lo sapevamo un po' tutti. Ma che rappresentasse addirittura la personificazione dell'incoerenza, beh, era un po' difficile crederlo.
Berlusconi-Alfano: nessuna svolta ma un punto d'inizio
Categorie:
Politica
Pubblicato da
Unknown

Parliamoci chiaro. Senza mezzi
termini, senza frasi fatte, senza slogan e tatticismi politici. La proposta
presentata stamattina da Berlusconi e Alfano per ammodernare il paese è una
buona iniziativa. Nulla di meraviglioso né di fantasmagorico come hanno detto
alcuni, nulla di pessimo e già visto come hanno affermato altri.
Iscriviti a:
Post (Atom)